email
IT
EN

Reperti in rete

immagine reperto 1600000002 BABY-FEEDER
immagine reperto 1600000061 OLLA immagine reperto 00000069 KANTHAROS immagine reperto 1600000203 OLLA immagine reperto 1600000074 CIOTOLA immagine reperto 1600000076 PELVIS immagine reperto 1600000078 LEKANIS CON COPERCHIO immagine reperto 1600000077 LEKANIS CON COPERCHIO immagine reperto 1600000020 PIATTO

BABY-FEEDER

CERAMICA A VERNICE NERA - orlo leggermente estroflesso; corpo schiacciato, rastremato verso il basso; piede a disco; beccuccio impostato nel punto di massima espansione; piede a disco; ansa a bastroncello, sormontante, impostata verticalmente

Eventi

Passio Christi
La Passio Christi di Ginosa, scenografia unica per una rappresentazione unica, che riesce a tracciare un incredibile quadro unitario per le ventidue diverse scene che rievocano la stori di Gesù Cristo.
L'ARTE NASCOSTA
"L'ARTE NASCOSTA" MUSEO CIVICO S. PARASCEVE Giovedì ore 22 Aprile 2010 ore 18.30 Immagini sacre dal mondo rupestre Pitture su terracotta e legno di Pietro Di Canio Interverranno: Domenico Caragnano Domenico Giacovelli Giambattista Sassi

Rete museale Conca delle Gravine

Cos'è?

La rete museale Conca delle Gravine è un'organizzazione di musei dei comuni limitrofi di Ginosa, Laterza e Castellaneta (Italy).

Dott. Giambattista Sassi

Direttore della rete museale Conca delle Gravine

Bibliografia